Sistemi di gestione aziendale
Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra che si vincono i campionati (Michael Jordan)

Un sistema di gestione aziendale è un insieme di regole che l’azienda fa proprie con lo scopo di raggiungere uno specifico obiettivo.
Indipendentemente dallo schema di riferimento, alcune caratteristiche accomunano i sistemi di gestione:
Orientamento alla prevenzione
Miglioramento continuo
Coinvolgimento dei vertici aziendali
Diffusione della cultura della consultazione e della partecipazione dei lavoratori
Tenuta sotto controllo della documentazione aziendale
Periodico riesame e verifica dei risultati
Le attività svolte per implementare un sistema di gestione in azienda sono le seguenti:
- Analisi delle attività svolte all’interno delle aziende, dei processi aziendali, dei materiali lavorati e delle opere realizzate
- Verifica dei documenti attualmente in vigore per i sistemi di gestione già certificati o adottati dall’organizzazione
- Aggiornamento della documentazione dei sistemi, partendo dall’analisi e integrazione di quanto in essere e di uso comune in azienda
- Identificazione e affiancamento nella definizione delle necessità di qualifica delle figure professionali previste dalle norme di riferimento
- Affiancamento al responsabile o ai responsabili di processo nella definizione degli obiettivi di miglioramento e nella traduzione degli stessi nella documentazione di sistema
- Affiancamento ai referenti nell’implementazione dei sistemi in azienda e nella trasmissione dello stesso ai propri diretti o collaboratori
- Esecuzione di audit interni
- Affiancamento in occasione della certificazione dei sistemi di gestione da parte dell’Ente Accreditato o dell’Organismo Notificato
Cosa facciamo per voi
Affianchiamo le aziende in tutte le attività necessarie per implementare e mantenere aggiornato nel tempo il proprio sistema di gestione aziendale, conforme ai requisiti di uno o più dei seguenti schemi:
- UNI EN ISO 9001:2015 – Sistemi di gestione per la qualità: Requisiti
- UNI EN ISO 14001:2015 – Sistemi di gestione ambientale: Requisiti e guida per l’uso
- BS OHSAS 18001:2007 (NB: attesa per marzo la pubblicazione della nuova norma ISO 45001 !!!) – Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori: Requisiti
- UNI EN 1090-1 – Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio – Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali, secondo le specifiche tecniche delle norme
- UNI EN 1090-2 – Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio – Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio
- UNI EN 1090-3 – Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio – Parte 3: Requisiti tecnici per le strutture di alluminio
- UNI CEN ISO/TS 29001:2011 – Industrie del petrolio, della petrolchimica e del gas naturale – Sistemi di gestione per la qualità specifici del settore – Requisiti per le organizzazioni fornitrici di prodotti e servizi
- UNI ISO 39001:2016 – Sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS) – Requisiti e guida all’utilizzo
- ISO 45001:2018 – Sistemi di gestione per la salute e la sicurezza dei lavoratori: Requisiti e guida per l’uso