Documento di Valutazione dei Rischi da movimentazione manuale dei carichi
Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra che si vincono i campionati (Michael Jordan)

Valutazione dei Rischi da movimentazione manuale dei carichi
Il Documento di Valutazione dei Rischi da movimentazione manuale dei carichi è un documento di valutazione dei rischi specifico, mirato all’individuazione della corretta prevenzione nel caso di attività che comportano (articolo 167, D.Lgs. 81/08) operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, spingere, tirare, portare o spostare un carico, che, per le loro caratteristiche o in conseguenza delle condizioni ergonomiche sfavorevoli, comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorso-lombari.
D.Lgs. 81 – Articolo 168 – Obblighi del datore di lavoro
Qualora non sia possibile evitare la movimentazione manuale dei carichi ad opera dei lavoratori, il datore di lavoro adotta le misure organizzative necessarie, ricorre ai mezzi appropriati e fornisce ai lavoratori stessi i mezzi adeguati, allo scopo di ridurre il rischio che comporta la movimentazione manuale di detti carichi […], in particolare: […]
b) valuta, se possibile anche in fase di progettazione, le condizioni di sicurezza e di saluteconnesse al lavoro in questione